Riferimento: N236
Marca: SMART
Smart roadster antenna in gomma grommet Black Plastic Base
Nuova base Smart roadster antenneParte smart OEM
Riferimento: N236
Marca: SMART
Nuova base Smart roadster antenneParte smart OEM
Riferimento: N413
Marca: Vinstar
impostare le luci della targa LED per il SMART roadster 452 6000K, luce bianca super brillante basso consumo energetico, nessun errore CAN-bus sostituzione diretta senza modi, Plug & Play con marcatura CE, in modo che la strada legale
Riferimento: N1409
Marca: SMART
Smart roadster 452 rivetto diviso venduto singolarmente
Riferimento: N60
Marca: Ed Smart Parts
Smart roadster 452 o fortwo 450 alloggiamento a tre pulsanticolore: nero
Riferimento: N224
Marca: NGK
Spina spark per attrezzature originali per tutti i smart 698cc e tutte le roadster (2003 - 2007)venduto singolarmente
Cosa c'è di più piccolo di una Mini? Perché un SMART, naturalmente. Abbastanza piccolo per fare la donnola dentro e fuori il traffico in centro durante l'ora di punta, molto efficiente in termini di carburante, molto facile da parcheggiare e ancora abbastanza elegante per essere voluto dalla gente elegante. Questo è ciò che gli orologiai svizzeri Swatch e Daimler AG avevano in mente quando hanno progettato il SMART.
Industria | Automotive |
---|---|
Fondata | 1994 |
Sede centrale | B'blingen, Germania |
Persone chiave | Annette Winkler CEO, 2010-presente |
Prodotti | Microcar |
Proprietario | Daimler AG |
Sito web | Www.smart.com |
Smart utilizza un logotipo minuscolo nel suo marchio e un logo che incorpora la lettera "c" per "compact" e una freccia per "forward thinking".
Il concetto di design SMART's automobiles è iniziato alla fine degli anni '80, associato a Swatch. Dopo un periodo di appoggio da parte di Volkswagen,il primo modello è stato finalmente lanciato da Daimler-Benz nell'ottobre 1998. Sono state introdotte diverse varianti del design originale, con il design originale, chiamato fortwo, giunto alla sua seconda generazione e disponibile come versione elettrica.
Smart sono commerciali a livello globale, anche in Asia, Nord e Sud America, Australia e in Europa e sono disponibili nei modelli a combustione interna, elettrici e sportivi.
Alla fine degli anni '80, il CEO di SMH (produttori del marchio Swatch) Nicolas Hayek ha iniziato a sviluppare un'idea per una nuova auto utilizzando lo stesso tipo di strategie di produzione e le caratteristiche di personalizzazione utilizzate per di popularizzare gli orologi Swatch. Egli credeva che l'industria automobilistica aveva ignorato un settore di potenziali clienti che volevano una piccola ed elegante city car. Questa idea divenne presto nota come la "Swatchmobile". La società privata hayek di Hayek Engineering AG ha iniziato a progettare la nuova vettura per SMH, con posti a sedere per due posti a sedere e una trasmissione ibrida. [2]
Mentre il design della vettura procedeva, Hayek temeva che i produttori esistenti si sarebbero sentiti minacciati dalla Swatchmobile. Così, piuttosto che competere direttamente, ha preferito collaborare con un'altra società nel settore automobilistico. Ciò allevierebbe anche la SMH dall'onere dei costi nella creazione di una rete di distribuzione. Hayek si avvicinò a diversi produttori automobilistici e il 3 luglio 1991 raggiunse un accordo con Volkswagen per condividere lo sviluppo del nuovo progetto. [3]
Nel 1993, Ferdinand Pioch era diventato CEO di Volkswagen e cercò immediatamente di terminare il progetto con SMH. Volkswagen aveva già lavorato sulla propria "auto da tre litri": un'auto che avrebbe consumato tre litri di carburante per 100 km di guida (l'eventuale Volkswagen Lupo 3L). Il concetto di Volkswagen è stato creduto per essere una migliore proposta di business, con quattro posti a sedere e più sala di carico. [4]
Hayek aveva sospettato che Pioch avrebbe cercato di porre fine all'accordo con SMH al momento della sua ascesa alla posizione di CEO; quindi, ha discretamente iniziato ad avvicinarsi ad altre case automobilistiche con il progetto Swatchmobile. Respinto da BMW, Fiat, General Motors e Renault,ha finalmente raggiunto un accordo informale con Daimler-Benz AG,produttore dimercedes-benz auto. [5]
Il 4 marzo 1994, in una conferenza stampa presso la sede centrale di mercedes-benz a Stoccarda, è stato annunciato che le società avrebbero unito le forze nella fondazione della Micro Compact Car AG (MCC). Il 49% del capitale iniziale di 50 milioni di franchi svizzeri è stato fornito da SMH e il restante 51% da Daimler-Benz. L'azienda era composta da due filiali: la MCC GmbH con sede a Renningen (un sobborgo di Stoccarda) che avrebbe progettato l'auto, e l'allora senza nome. SMH Auto SA, di proprietà di Hayek, avrebbe progettato un sistema di trazione elettrica ibrida per l'auto, mentre Hayek Engineering avrebbe controllato la progettazione e la produzione. [6]
La conferenza stampa ha visto anche il debutto di due concept car: l'eco-sprinter e l'eco-speedster,ideato dallo studio di design di mercedes-benzin California. Le vetture erano simili all'eventualesmart City-Coupé. Non è stato menzionato il fatto che la SMH non aveva alcun input nella progettazione di questi concetti,[8] e sono stati etichettati come Mercedes-Benzes.
Alla fine di aprile 1994, MCC aveva istituito una sede centrale a Biel,in Svizzera. [9]
Tre co-direttori sono stati immediatamente nominati a capo della nuova azienda: il designer e ingegnere Johann Tomforde e l'amministratore finanziario Christoph Baubin di Daimler-Benz, e il direttore marketing Hans Jàrg Schàr, che ha guidato le campagne di marketing originali di Swatch a metà degli anni '80. Tomforde aveva lavorato al progetto Mercedes City Car (coincidentally abbreviato MCC) presso Daimler-Benz dal 1990, che ha prodotto i concetti di eco-sprinter ed eco-speedster di cui sopra, nonché il concettoVision-A, che alla fine è diventato ilmercedes-benz A-Class. [10]
Una delle prime controversie al MCC è stato il nome della vettura stessa. Nicolas Hayek insistette affinché manteri Swatch in qualche modo: "Swatchmobile", o "Swatch Car". Daimler-Benz rifiutò, e spinse per un nome neutrale. La selezione finale è stata smart, un acronimo che era stato precedentemente utilizzato internamente da MCC per Swatch Mercedes Art. [12]
Nel maggio 1994, i co-direttori avevano individuato 74 potenziali siti per l'impianto di assemblaggio. Il sito finale è stato annunciato il 20 dicembre 1994: Hambach, Francia. [13] La fabbrica appositamente costruita si guadagnò rapidamente il soprannome di "Smartville".
Tomforde ha ideato un sistema modulare di assemblaggio per l'auto, insistendo sul fatto che i fornitori progettano e assemblano, e persino installano i propri moduli sull'auto finale, nel nuovo stabilimento utilizzando i propri dipendenti, riducendo così i costi per le società madre e cedendo MCC delle passività finanziarie e legali per tali parti. Ha inoltre fornito un quadro fiscale in base al quale MCC potrebbe condividere i costi di sviluppo con i fornitori, piuttosto che dover finanziare l'intero progetto da solo. [14] MCC ha ottenuto contratti con i fornitori per progettare e fornire quasi tutte le parti dell'auto: sedili di Faurecia, interni di VDO,moduli telaio e porta di Magna,pannelli porta di Dynamit Nobele sospensioni di Krupp. [15]
Nonostante l'offload di una notevole quantità di sviluppo sui fornitori MCC richiesto più capitale. La ricapitalizzazione di Daimler-Benz ha aumentato la propria quota di proprietà della società all'81%, lasciando SMH solo con il restante 19%. [16]
Lo stabilimento di assemblaggio è stato inaugurato il 27 ottobre 1997, con un taglio cerimoniale del nastro da parte dell'allora presidente francese Jacques Chirac e del cancelliere tedesco Helmut Kohl. [17] L'introduzione della nuova smart city-Coupé era prevista per marzo 1998, tuttavia l'instabilità dinamica dei prototipi spinse Daimler-Benz ad annunciare il rinvio del lancio fino all'ottobre 1998. Johann Tomforde fu sostituito come ingegnere capo da Gerhard Fritz. [18] Fritz abbassò il baricentro, allargò la pista, irrigidì le sospensioni, cambiò lo sterzo e aggiunse il peso della zavorra alla parte anteriore della vettura al fine di aumentare la sua stabilità nelle manovre di emergenza (in particolare la"prova d'alce" svedese ). [19]
La vettura è stata lanciata con successo in nove paesi europei nell'ottobre 1998, ma il design finale non ha soddisfatto le aspettative di Hayek. Hayek spinse per una trasmissione ibrida, ma il prodotto finale usò un motore a benzina relativamente convenzionale. Poco dopo Daimler-Benz acquistò la quota residua di SMH nella società. [20] LA MCC era ora una sussidiaria interamente controllata da Daimler-Benz (che presto si fuse con Chrysler Corporation per diventare DaimlerChrysler). L'ufficio di Biel è stato chiuso e le operazioni sono state consolidate presso il centro di progettazione MCC GmbH in Germania. Il 1o gennaio 1999, MCC GmbH cambiò il suonome in MCC smart GmbH,[21] e nel 2000, lasciò cadere le ultime vestigia dell'associazione con SMH, diventandosmart GmbH. [22]
La linea di modelli è stata successivamente ampliata per includere laroadster un supermini posteriore, a trazione posteriore e quattro porte, a quattro posti, giustamente chiamataforfour (l'originale City-Coupé è stata rinominatafortwo per adattarsi al nuovo schema di denominazione).
fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera
Riferimento: N553
Marca: SMART
2 Endcaps per il SMART fortwo 450 di fissaggio per il bagaglio a mano e / o copertura del vano bagagli
Riferimento: N1115
Marca: SMART
3a unità luminosa del smart fortwo 451 OEM
Riferimento: N674
Marca: SMART
Guscio duro attraente e sicuro con scomparti speciali per un massimo di 6 CD. Può essere montato rapidamente e facilmente sulla cabina di pilotaggio sotto il sistema telematico e di ventilazione o davanti/sopra il tunnel centrale, come con la console telefonica. Può essere montato/rimosso in qualsiasi momento grazie al sistema di fissaggio rapidoaction...
Riferimento: Q0000423V003000000
Marca: SMART
fronte clip linea ac
Riferimento: N1159
Marca: SMART
Accessorio SMART genuino - Collezione Occhiali da sole Orange - Arancione / Nero unisexCollezione Smartware 2016
Riferimento: N1188
Marca: SMART
Originale Smart Baseball Cap "PROXY" Per lui e lei dalla smart collezione blu/bianco con pittogrammaStato informazioni sul prodotto: nuovo e "in box"Produttore: SMART / Mercedes BenzMateriale: 50% POLYESTER / 50% COTTONColore: blu / biancoCaratteristica speciale: Pictogram tick UnisexTorna a magliadimensioni regolabili con fibbia metallica
Riferimento: N1173
Marca: SMART
Ventte al sole, al vento o alla pioggia: questo berretto da uomo è sempre la scelta perfetta. I punti salienti del design del cappuccio nero includono la parte inferiore blu dell'orlo, le bande interne blu con topstitching nero e un grande logo nero smart ricamato sulla parte anteriore sinistra. Ma questo berretto non sembra solo buono. Mentre i pannelli...
Riferimento: N762
Marca: SMART
Ventte al sole, al vento o alla pioggia: questo berretto da uomo è sempre la scelta perfetta. I punti salienti del design del cappuccio nero includono la parte inferiore arancione dell'orlo, le bande interne arancioni con topstitching nero e un grande logo nero smart ricamato sulla parte anteriore sinistra. Ma questo berretto non sembra solo buono. Mentre...
Riferimento: N1145
Marca: SMART
Decalco intelligente <3 cilindri>
Riferimento: N1145
Marca: SMART
Decalcomania smartware <LOVE>
Riferimento: N1569
Marca: SMART
adesivo di assistenza smartmove per tutti i modelli smart europei
Riferimento: N1571
Marca: SMART
adesivo di assistenza smartmove per tutti i modelli smart europei